I vermicelli con le vongole sono un grande classico della cucina italiana, perfetti per chi ama i sapori autentici del mare. Con pochi ingredienti e una preparazione accurata, questo piatto offre un’esperienza culinaria ricca e saporita.
Contenuti
Ingredienti per 6 Persone
- 1,2 kg di vongole
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 4 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- 1/2 acciuga salata (facoltativo)
- Peperoncino rosso (facoltativo)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (facoltativo)
- 200 ml di vino bianco secco
- 500 g di vermicelli
Preparazione delle Vongole
- Lavare le Vongole: Lavate accuratamente le vongole sotto acqua corrente, raschiando i gusci se necessario. Mettetele a spurgare per 4-5 ore in acqua di mare o salata, disponendo una griglia sul fondo della catinella per separare la sabbia che si depositerà.
- Cuocere le Vongole: Ponete le vongole sgocciolanti in una casseruola con l’olio e gli spicchi d’aglio. Coprite con un coperchio e fatele cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché tutte le vongole si saranno aperte.
- Rimuovere i Gusci: Togliete i molluschi dalle valve e scartate i gusci. Rimettete i molluschi nella casseruola e aggiungete il vino bianco. Portate a bollore e sciacquate delicatamente i molluschi nel loro stesso liquido per eliminare eventuali residui di sabbia.
- Filtrare il Liquido: Filtrate il liquido di cottura con una tela fine per rimuovere impurità. Rimettete il liquido filtrato nella casseruola con i molluschi, aggiungendo sale e pepe. Fate ridurre il liquido a fuoco medio fino a far evaporare almeno due terzi.
Preparare il Sugo
- Aggiungere gli Ingredienti Facoltativi: Sciogliete l’acciuga salata nel liquido ridotto e aggiungete il peperoncino sbriciolato, se desiderato.
- Incorporare il Pomodoro: Diluite il concentrato di pomodoro in 150 ml di acqua e unitelo al liquido. Fate cuocere lentamente il sugo, mescolando di tanto in tanto, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Cuocere e Condire i Vermicelli
- Cuocere la Pasta: Cuocete i vermicelli in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scolateli bene.
- Condire: Mescolate i vermicelli con il sugo alle vongole, assicurandovi che la pasta sia ben condita e servite immediatamente.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Vongole fresche: La freschezza delle vongole è fondamentale per ottenere un piatto di qualità.
- Pulizia accurata: Non saltate la fase di spurgo delle vongole per evitare residui di sabbia nel piatto.
- Aromi bilanciati: Dosate con attenzione gli ingredienti facoltativi (acciuga, peperoncino, concentrato di pomodoro) per non sovrastare il sapore delicato delle vongole.
Abbinamento con il Vino
Accompagnate i vermicelli con le vongole con un vino bianco secco e minerale, come un Vermentino o un Falanghina, che esaltano i sapori marini del piatto.
Conclusione
I vermicelli con le vongole sono un piatto elegante e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o un’occasione speciale. Seguite questa ricetta e lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori del mare.