Gli spaghetti al tonno sono un classico della cucina italiana, un piatto semplice ma estremamente gustoso, perfetto per ogni occasione. La combinazione di tonno, alici, aglio e prezzemolo crea un sugo saporito che si sposa perfettamente con la pasta, regalando un’esperienza di gusto autentica e genuina.
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 50 g di tonno sott’olio
- 2 alici tritate
- 1 spicchio d’aglio
- Un ciuffo di prezzemolo fresco
- 2 cucchiai di conserva di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
1. Preparazione del Sugo
- Inizia soffriggendo lo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritato in una padella con un cucchiaio d’olio d’oliva. Lasciali insaporire a fuoco medio-basso fino a quando l’aglio diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Aggiungi il tonno sminuzzato e le alici tritate. Mescola il tutto e insaporisci con una spolverata di pepe. Cuoci per qualche minuto, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
2. Aggiunta della Conserva di Pomodoro
- Versa nella padella la conserva di pomodoro precedentemente sciolta in un po’ d’acqua, in modo da ottenere un sugo più leggero e facile da amalgamare con la pasta.
- Lascia cuocere il sugo a fuoco basso fino a quando la salsa si è addensata, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale a piacere.
3. Cottura degli Spaghetti
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione, lasciandoli al dente per mantenere una consistenza perfetta.
- Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il sugo. Mescola bene, in modo che gli spaghetti assorbano il condimento e si amalgamino con il sugo.
Consigli per Servire
Servi gli spaghetti al tonno caldi, guarniti con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Se desideri un sapore ancora più deciso, puoi aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo o una spolverata di pepe nero appena macinato.
Varianti della Tradizione
In alcune varianti regionali, si usa la sardella al posto del tonno e delle alici, creando un sugo dal gusto altrettanto intenso e saporito. Questo piatto è molto versatile e si presta a piccole personalizzazioni a seconda dei gusti e delle tradizioni locali. Sia con tonno che con sardella, gli spaghetti al sugo di pesce rappresentano un esempio di come la semplicità possa regalare un sapore ricco e appagante.
Gli spaghetti al tonno sono un’ottima scelta per un pranzo veloce e nutriente, o come piatto principale per una cena in compagnia. La facilità di preparazione unita al gusto autentico della cucina italiana li rende perfetti per chiunque desideri gustare una pietanza tipica senza troppi passaggi complessi.
Questa ricetta celebra la tradizione italiana, portando in tavola un piatto semplice, fatto di ingredienti genuini, che da sempre fanno parte della nostra cultura gastronomica.