La pastasciutta coi funghi è un piatto classico e intramontabile della cucina italiana, ideale per esaltare il sapore dei porcini freschi in una ricetta semplice ma deliziosa. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena autunnale, questo piatto conquisterà tutti con i suoi profumi e sapori autentici.
Contenuti
Ingredienti per 4 Persone
- 450 g di pasta secca (tagliatelle, penne o rigatoni)
- 200 g di funghi porcini freschi
- 60 g di pancetta magra o prosciutto
- 1/2 cipolla
- 60 g di burro
- Pomodori ben maturi (in quantità secondo gusto)
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Preparare la Pancetta
- Tritate finemente la pancetta o il prosciutto e sbollentateli in acqua bollente per un momento. Scolateli e metteteli da parte.
2. Rosolare Cipolla e Pancetta
- In una padella, sciogliete il burro a fuoco basso e fatevi rosolare la cipolla tritata finemente. Cuocete fino a quando diventa morbida e traslucida.
- Aggiungete la pancetta scolata e fatela scottare per qualche minuto.
3. Aggiungere i Funghi e i Pomodori
- Unite i funghi porcini spezzettati alla padella e mescolate bene. Lasciateli insaporire per qualche minuto.
- Aggiungete i pomodori ben maturi, pelati e spezzettati. Mescolate il tutto e coprite con un coperchio.
- Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regolate la consistenza del sugo, che deve risultare leggermente liquido.
4. Regolare i Sapori
- Aggiustate di sale e pepe a piacere, assaggiando per bilanciare i sapori.
5. Cuocere la Pasta
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolatela al dente.
6. Condire la Pasta
- Versate la pasta scolata direttamente nella padella con il sugo ai funghi. Mescolate bene per amalgamare i sapori.
7. Servire
- Servite la pastasciutta coi funghi ben calda, completando con una spolverata di prezzemolo fresco tritato o una grattugiata di parmigiano, se gradito.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Funghi freschi: Utilizzate porcini freschi per un sapore intenso e autentico. Se non disponibili, potete optare per funghi secchi, da reidratare in acqua tiepida.
- Pomodori di qualità: Scegliete pomodori maturi e succosi per un sugo più ricco e saporito.
- Burro e pancetta: Il burro aggiunge cremosità, mentre la pancetta dona un tocco sapido che bilancia il gusto complessivo del piatto.
Conclusione
La pastasciutta coi funghi è un primo piatto versatile e gustoso, perfetto per celebrare i sapori della cucina italiana. Provatela per portare in tavola un piatto semplice ma dal gusto raffinato e autentico.