I maccheroni a pasta cruda sono una preparazione tradizionale che unisce semplicità e sapore. Questo piatto, cucinato direttamente in forno con strati di pasta e pomodori maturi, è ideale per chi cerca un’alternativa creativa ai classici maccheroni.
Ingredienti per 4 Persone
- Maccheroni Zita spezzati (lunghezza di 20-25 cm)
- 2 kg di pomodori maturi larghi e piatti
- 150 g di pancetta fresca
- 1 spicchio d’aglio ridotto in poltiglia
- 1 cucchiaio colmo di prezzemolo tritato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Preparare i Pomodori
Sbucciate i pomodori e affettateli nel senso della larghezza. Eliminate i semi ma conservate l’acqua rilasciata durante l’operazione.
2. Preparare il Condimento
Tritate finemente la pancetta e mescolatela con l’acqua dei pomodori, il prezzemolo, la poltiglia d’aglio, l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato. Questo miscuglio servirà per insaporire ogni strato del piatto.
3. Assemblare il Piatto
- Prendete una pirofila rettangolare con coperchio a tenuta ottimale. Disponete sul fondo uno strato di fette di pomodori.
- Condite i pomodori con il miscuglio preparato.
- Sovrapponete uno strato di maccheroni crudi, disposti in modo uniforme.
- Ripetete l’operazione, alternando strati di pomodori e condimento con strati di maccheroni. Ogni nuovo strato di maccheroni deve essere disposto in senso incrociato rispetto al precedente per una cottura uniforme.
- Continuate fino a formare 8-9 strati, terminando con uno strato di soli pomodori.
4. Cuocere in Forno
- Coprite la pirofila con il coperchio, assicurandovi che sia ben chiuso.
- Cuocete in forno preriscaldato a 120°C per 15 minuti.
- Rimuovete il coperchio e proseguite la cottura per altri 15 minuti, fino a ottenere una leggera doratura in superficie.
5. Servire
Lasciate riposare il piatto per qualche minuto fuori dal forno prima di servirlo. Potete completarlo con una spolverata di parmigiano grattugiato fresco per un tocco extra di sapore.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Pomodori maturi e succosi: Utilizzate pomodori di alta qualità per garantire un sapore ricco e una consistenza adeguata.
- Cottura uniforme: Assicuratevi di disporre i maccheroni in modo incrociato per garantire una cottura omogenea.
- Aromi ben bilanciati: Regolate il condimento in base ai vostri gusti, dosando con attenzione sale, pepe e parmigiano.
Conclusione
I maccheroni a pasta cruda sono un piatto rustico e originale, perfetto per chi desidera sperimentare un metodo di cottura alternativo. La combinazione di sapori semplici e genuini lo rende una scelta vincente per un pranzo o una cena in famiglia.