Linguelle alla Ferdinando: Un Piatto Ricco di Sapori

admin
Da admin

Le linguelle alla Ferdinando sono una ricetta saporita e colorata che combina la dolcezza dei peperoni con il gusto deciso del tonno e la freschezza dei pomodori. Un piatto ricco di aromi, perfetto per una cena in famiglia o con amici.

Ingredienti per 4 Persone

  • 500 g di linguelle (o altra pasta lunga secca)
  • 300 g di peperoni dolci
  • 350 g (o più) di pomodori ben maturi
  • 50 g di tonno sott’olio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 5 spicchi d’aglio
  • 1 manciata di peperoncini sott’aceto
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Zenzero q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

1. Preparare i Peperoni

  • Pulite i peperoni eliminando i semi e i filamenti interni. Tagliateli a strisce e fateli bollire per alcuni minuti in un litro d’acqua con un cucchiaino di sale.
  • Scolateli, lasciateli raffreddare e spellateli. Se preferite, potete passarli al setaccio per ottenere una consistenza più vellutata (opzionale).

2. Tritare gli Ingredienti

  • Tritate finemente il tonno e i peperoncini sott’aceto.

3. Preparare il Sugo

  • In un tegame, scaldate l’olio extravergine di oliva e soffriggetevi gli spicchi d’aglio fino a quando saranno dorati.
  • Aggiungete i peperoni insieme a un cucchiaio della loro acqua di cottura. Mescolate frequentemente e lasciate addensare fino a quando si forma una leggera incrostazione sul fondo del tegame.
  • Unite il tonno tritato, i peperoncini e il prezzemolo. Fate soffriggere per 7-8 minuti.
  • Sbucciate i pomodori, eliminate i semi e aggiungeteli al tegame con tutta la loro acqua. Fate sobbollire il tutto a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale.

4. Cuocere le Linguelle

  • Cuocete le linguelle in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolatele al dente.

5. Condire e Servire

  • Condite le linguelle con il sugo preparato, mescolando bene per amalgamare i sapori. Servite calde, completando con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, se desiderato.

Consigli per un Risultato Perfetto

  • Peperoni ben maturi: Per un sapore più intenso, scegliete peperoni dolci e succosi.
  • Aromi equilibrati: Dosate lo zenzero e i peperoncini per bilanciare la dolcezza dei peperoni con una leggera nota piccante.
  • Pomodori freschi: Utilizzate pomodori ben maturi per un sugo più saporito e cremoso.

Conclusione

Le linguelle alla Ferdinando sono un piatto che celebra la ricchezza degli ingredienti mediterranei, perfetto per portare in tavola un’esplosione di sapori. Seguite questa ricetta per sorprendere i vostri ospiti con un primo piatto gustoso e originale.

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *