Introduzione: Nascosta tra le verdi colline delle Marche, nel piccolo comune di Apecchio, noto come la “città della birra”, sorge il Birrificio Collesi. Questo birrificio ha ridefinito il concetto di birra artigianale in Italia, elevandolo a simbolo di qualità e dedizione artigianale. La Birra Collesi, con le sue diverse varianti, si posiziona come un pilastro di qualità e tradizione nel panorama birrario italiano.
Storia e Filosofia: La storia del Birrificio Collesi inizia nel 2004, quando Giuseppe Collesi decide di trasformare la passione e l’esperienza della sua famiglia nella distillazione in un moderno birrificio artigianale. Impegnato nella creazione di birre che esprimano l’essenza del territorio, Collesi ha posto le basi per un’attività che rispecchia l’autenticità e la ricchezza della regione. L’attenzione verso l’integrità del processo produttivo e la fedeltà alle radici locali sono i pilastri su cui si fonda la filosofia del birrificio.
Le Birre Collesi: Il catalogo delle Birre Collesi spazia tra diversi stili, ognuno con una propria identità:
- Collesi Bionda: Questa lager leggera è l’emblema della freschezza, con un equilibrio perfetto tra dolcezza del malto e amarezza del luppolo, ideale per chi apprezza una birra rinfrescante e leggera.
- Collesi Rossa: Con un intrigante colore ambrato e sapori che oscillano tra il caramello e la frutta secca, questa birra è un omaggio ai malti tostati, offrendo un’esperienza gustativa ricca e complessa.
- Collesi Nera: Profonda e avvolgente, questa stout presenta note intense di caffè e cioccolato, risultando una scelta perfetta per gli amanti delle birre dal carattere forte e deciso.
Processo Produttivo: Ogni birra Collesi è il risultato di un attento processo produttivo che inizia con la selezione degli ingredienti di primissima qualità. L’acqua utilizzata proviene dalle sorgenti pure del Monte Nerone, garantendo una base limpida e pura per ogni birra. Le moderne tecniche di fermentazione e la scrupolosa attenzione ai dettagli assicurano che ogni bottiglia mantenga un alto standard di qualità. Il birrificio è anche un modello di sostenibilità, con un impegno costante nel riciclo dei materiali e nell’uso di energie rinnovabili.
Esperienze e Visite: Il Birrificio Collesi non è solo un luogo di produzione, ma anche un centro di cultura birraria. Offre regolarmente visite guidate che permettono agli appassionati di scoprire i segreti della produzione birraria artigianale. Durante queste visite, i partecipanti hanno l’opportunità di degustare le varie etichette, imparare sui differenti stili di birra e sull’arte della birrificazione da un team di esperti.
Conclusione: Assaporare una Birra Collesi significa immergersi in un viaggio di sapori che racconta la passione, la tradizione e l’innovazione. Questa birra non è solo un prodotto, ma una storia bevibile che porta con sé l’essenza delle Marche, facendo apprezzare il connubio tra natura e maestria artigianale. Ogni sorso è un tributo alla terra che la produce e una celebrazione dell’arte birraria italiana.