Tagliatelle di Bologna con Ragù: La Ricetta Tradizionale

admin
Da admin

Le Tagliatelle di Bologna con Ragù rappresentano uno dei piatti simbolo della cucina emiliana. La preparazione di questa ricetta richiede attenzione e pazienza, ma i risultati ripagano ogni sforzo. Questa ricetta è proposta in due varianti per il ragù, entrambe autentiche e irresistibili. Ecco come realizzarla per 6 persone.

Ingredienti per il Ragù (I Variante):

  • Scannello o cartella di manzo: 200 g
  • Pancetta: 60 g
  • Pomodori pelati e senza semi: 400-500 g
  • Sedano: 1 pezzo di gambo
  • Aglio: 1/2 spicchio in poltiglia
  • Cipolla: 1/2
  • Carota: 1/2
  • Vino bianco secco: 1 bicchiere (in alternativa: 1/2 bicchiere di panna + brodo per un sapore più delicato)
  • Burro: 70 g
  • Olio extravergine d’oliva: 50 g
  • Parmigiano reggiano: q.b.
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione del Ragù (I Variante):

  1. Tritate separatamente la cipolla, il sedano e la carota, poi la pancetta e infine la carne.
  2. In una casseruola, rosolate uniformemente la cipolla con il burro.
  3. Aggiungete il sedano, la carota e la pancetta. Fate scottare gli odori.
  4. Unite la carne e cuocete a fuoco basso finché non si asciuga.
  5. Versate il vino (o la panna allungata con brodo), lasciate evaporare completamente, mescolando spesso.
  6. Aggiungete i pomodori passati e la poltiglia d’aglio, salate, pepate e fate sobbollire a lungo.

Ingredienti per il Ragù (II Variante):

  • Copertina di manzo tritata: 250 g
  • Pancetta tritata: 80 g
  • Pomodori pelati in scatola: 300 g
  • Latte: 1,5 dl
  • Aglio: 1/2 spicchio in poltiglia
  • Burro: 100 g
  • Cipolla: 1/2
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione del Ragù (II Variante):

  1. In metà del burro, rosolate la cipolla tritata e la pancetta.
  2. Unite la carne, salate e fate rosolare senza farla asciugare troppo.
  3. Aggiungete il latte e fatelo evaporare a calore mite, mescolando spesso.
  4. Unite i pomodori passati, salate, pepate e fate sobbollire per circa 1 ora senza coperchio.
  5. Togliete dal fuoco e aggiungete il resto del burro.

Ingredienti per le Tagliatelle:

  • Farina: 500 g
  • Uova: 3-4 (le dosi possono variare in base alla qualità della farina)
  • Olio extravergine d’oliva: 1 cucchiaio (facoltativo, per rendere le tagliatelle più sciolte)

Preparazione delle Tagliatelle:

  1. Impastate farina e uova fino a ottenere un composto molto sodo. Lavorate a lungo.
  2. Stendete l’impasto sottile con un mattarello.
  3. Arrotolate delicatamente la sfoglia quando si sarà leggermente asciugata e tagliate nastri larghi circa 0,5 cm.
  4. Sciorinate le tagliatelle per evitare che si attacchino.

Cottura e Servizio:

  1. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata (1 cucchiaino di sale per litro d’acqua).
  2. Mescolate e attendete che l’acqua riprenda il bollore. Cuocete per pochi minuti e scolate.
  3. Condite immediatamente con il ragù scelto per evitare che le tagliatelle si appiccichino.
  4. Completate con abbondante parmigiano reggiano grattugiato e fiocchetti di burro.

Consigli Finali:

Questa ricetta è un inno alla cucina bolognese, capace di portare in tavola i sapori autentici della tradizione. Provate entrambe le varianti del ragù per scoprire quale vi conquista di più!

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *