La pasta ‘ncaciata è un piatto tipico della tradizione siciliana, ricco di sapori e profumi mediterranei. Perfetta per le occasioni speciali, questa ricetta prevede una preparazione a strati, con ingredienti genuini e saporiti.
Contenuti
Ingredienti per 6 Persone
- 700 g di maccheroni
- 2 melanzane
- 150 g di caciocavallo fresco
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio colmo (o più) di concentrato di pomodoro
- 3 uova sode
- 75 g di salsiccia molto magra e stagionata
- Una manciata di basilico fresco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Preparare le Melanzane
- Tagliate le melanzane a fette e lasciatele “fare acqua” per un’ora, cospargendole di sale per eliminare l’amaro.
- Sciacquatele, asciugatele e friggetele in olio extravergine di oliva fino a doratura. Non infarinatele.
- Ungete una teglia e cospargetela di pangrattato, poi foderatela con 2/3 delle fette di melanzane fritte.
2. Preparare la Salsa
- Tagliate le restanti fette di melanzane a strisce.
- Tritate finemente il basilico e unite la salsiccia sbriciolata.
- Diluite il concentrato di pomodoro con un mestolo d’acqua e fate bollire il tutto per circa 15 minuti.
3. Cuocere la Pasta
- Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
- Condite i maccheroni con la salsa preparata.
4. Assemblare la Pasta ‘Ncaciata
- Versate una parte dei maccheroni conditi nella teglia foderata di melanzane.
- Sovrapponete uno strato di fette sottili di caciocavallo, uova sode a rondelle e una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Ripetete gli strati fino a terminare con uno strato di pasta.
5. Infornare
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata.
- Sfornate e cospargete con altro parmigiano grattugiato prima di servire.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Melanzane ben asciutte: Friggetele solo dopo averle asciugate accuratamente per evitare schizzi e ottenere una frittura croccante.
- Caciocavallo fresco: Scegliete un caciocavallo di alta qualità per esaltare il sapore del piatto.
- Stratificazione uniforme: Assicuratevi che gli strati siano ben distribuiti per una cottura uniforme.
Conclusione
La pasta ‘ncaciata è un piatto che celebra i sapori e i colori della Sicilia. Perfetto per i pranzi della domenica o le occasioni speciali, conquisterà tutti con la sua ricchezza di gusto e la sua presentazione irresistibile.