Pasta col Pesto: Un Classico della Tradizione Ligure

admin
Da admin

La pasta col pesto è una delle specialità più amate della Liguria, una ricetta che racchiude i profumi e i sapori di questa splendida regione italiana. Ecco come preparare questo delizioso piatto per 4 persone, utilizzando ingredienti di alta qualità.

Ingredienti:

  • Trenette (linguine): 450 g
  • Olio extravergine d’oliva: 80 g
  • Pecorino sardo grattugiato: 70 g
  • Aglio: 2 spicchi
  • Basilico fresco tritato: 3 cucchiai o più
  • Pinoli tritati (o noci): 2 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione:

  1. Preparate il pesto:
    • Pestate in un mortaio i pinoli, l’aglio e il basilico fino a ottenere un impasto il più liscio possibile. Questo passaggio tradizionale è essenziale per esaltare il sapore degli ingredienti.
    • Se preferite un metodo più rapido, potete utilizzare un frullatore elettrico. In questo caso, lavorate il composto a impulsi per evitare che il calore alteri il sapore del basilico.
  2. Amalgamate gli ingredienti:
    • Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e il formaggio grattugiato poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere una crema uniforme e vellutata.
  3. Cuocete la pasta:
    • Cuocete le trenette in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Ricordate di conservare un po’ di acqua di cottura.
  4. Condite la pasta:
    • Diluite il pesto con un po’ di acqua di cottura bollente per renderlo più fluido e regolate di sale se necessario.
    • Versate il pesto sulla pasta scolata e mescolate con cura. Se preferite, potete saltare la pasta in padella per un risultato ancora più cremoso.
  5. Servite:
    • Impiattate e completate con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di formaggio grattugiato.

Consigli e Varianti:

  • Formaggi alternativi: In alcune regioni, il parmigiano viene preferito al pecorino per un sapore più delicato.
  • Pinoli o noci: I pinoli sono l’ingrediente classico, ma potete sostituirli con noci sbollentate e pelate per una variante interessante.
  • Utilizzo del pesto: Questo condimento è estremamente versatile e si presta a molte altre preparazioni: gnocchi, polenta, agnolotti, ravioli, bolliti, e persino minestroni.

La pasta col pesto è un inno alla semplicità e alla bontà della cucina italiana, capace di conquistare il palato con il suo equilibrio di sapori intensi e aromatici. Provate questa ricetta e portate in tavola un po’ di Liguria!

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *