Castelluccio di Norcia: Un Gioiello tra i Monti Sibillini

admin
Da admin

Arroccato a 1.452 metri sul livello del mare, Castelluccio di Norcia è un piccolo borgo che incanta con la sua bellezza mozzafiato. Ogni estate, la Piana Grande si trasforma in un caleidoscopio di colori durante la famosa fioritura, attirando visitatori da tutto il mondo. Questo spettacolo naturale, unito all’architettura medievale del paese, crea un’atmosfera magica e senza tempo.

Ma Castelluccio non è solo paesaggi: è anche il regno delle rinomate lenticchie IGP, protagoniste della cucina locale. Queste piccole perle di gusto sono l’ingrediente principale di piatti tradizionali che deliziano i palati più esigenti.

Ricetta: Zuppa di Lenticchie di Castelluccio

Ingredienti:
– 300g di lenticchie di Castelluccio
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 costa di sedano
– 2 spicchi d’aglio
– 2 foglie di alloro
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Crostini di pane

- Annuncio -

Procedimento:
1. Sciacquate le lenticchie sotto acqua corrente.
2. Tritate finemente cipolla, carota, sedano e aglio.
3. In una pentola, soffriggete il trito di verdure con un filo d’olio.
4. Aggiungete le lenticchie e le foglie di alloro.
5. Coprite con acqua e portate a ebollizione.
6. Cuocete a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando occasionalmente.
7. Regolate di sale e pepe.
8. Servite calda con crostini di pane e un filo d’olio a crudo.

Buon appetito!

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *