Introduzione: Nel cuore del pittoresco borgo di Caccamo di Serrapetrona, il Birrificio MC77 ha dato vita ad una creazione che incarna la dolcezza e la tradizione del territorio: Ape Regina, una Blonde Ale arricchita con il miele locale. Questa birra è un omaggio alla biodiversità delle Marche e alla maestria degli apicoltori locali, che con il loro miele danno un tocco unico e distintivo a questa bevanda artigianale.
Storia e Filosofia del Birrificio MC77: Il Birrificio MC77 è noto per la sua passione nell’esplorare nuove frontiere del gusto, mantenendo sempre un legame forte con i prodotti del territorio. La nascita di Ape Regina rappresenta la fusione perfetta tra innovazione birraria e tradizione locale, ponendo il miele al centro di un progetto che mira a valorizzare le risorse naturali e l’artigianato del luogo.
Caratteristiche di Ape Regina: Ape Regina si presenta con un colore dorato limpido, corona di schiuma fine e persistente. Al naso, le note floreali del miele si intrecciano con quelle di malto e lievito, creando un bouquet aromatico accattivante. In bocca, la dolcezza del miele è bilanciata da una leggera amarezza che ne prolunga il piacere, rendendola sorprendentemente rinfrescante e beverina.
Il Processo di Produzione: Il miele utilizzato in Ape Regina proviene direttamente dalle apiari locali di Caccamo di Serrapetrona, garantendo freschezza e qualità. Il processo di fermentazione è attentamente monitorato per preservare i delicati aromi del miele, integrandoli perfettamente con il profilo della birra. L’imbottigliamento segue rigorosi standard di qualità per assicurare che ogni sorso trasmetta la storia e il gusto che il Birrificio MC77 intende raccontare.
Abbinamenti Gastronomici: Ape Regina è ideale da gustare con piatti leggeri come insalate estive, frutti di mare o formaggi freschi. La sua natura dolce e floreale fa anche un eccellente contrasto con piatti piccanti, offrendo un palato di sapori che si bilanciano in modo eccellente.
Impegno verso la Sostenibilità: Il Birrificio MC77 si impegna attivamente nella protezione delle api, essenziali per la biodiversità e l’agricoltura. Parte del ricavato di Ape Regina è destinato al sostegno di progetti locali di apicoltura sostenibile, dimostrando l’impegno del birrificio non solo nella produzione di birra, ma anche nel contribuire positivamente alla comunità e all’ambiente.
Conclusione: Ape Regina del Birrificio MC77 è più di una birra; è un simbolo di come il rispetto per la natura e per le tradizioni locali possa risultare in una creazione che delizia il palato e riscalda il cuore. Questa Blonde Ale al miele non è solo da bere, ma da sperimentare e apprezzare, sorso dopo sorso.