Pastasciutta con le Sarde: Una Specialità Siciliana

admin
Da admin

La pastasciutta con le sarde è un piatto iconico della tradizione siciliana, che unisce sapori di mare e di terra in un’esplosione di gusto. Perfetto per chi ama i sapori autentici e decisi, questa ricetta è una vera celebrazione della cucina mediterranea.

Ingredienti per 4 Persone

  • 450 g di pasta lunga secca (spaghetti, bucatini o linguine)
  • 350 g di sardine fresche
  • 150 g (o più) di parte tenera di finocchio selvatico
  • 40 g di acciughe salate
  • 1/3 di spicchio d’aglio
  • 2 cucchiaini di concentrato triplo di pomodoro
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparare le Sardine

  • Pulite le sardine eliminando teste e spine. Lavatele, salatele leggermente e infarinatele.
  • Friggete le sardine in olio extravergine di oliva fino a doratura, quindi scolatele su carta assorbente e mettetele da parte.

2. Cuocere il Finocchio Selvatico

  • Lessate il finocchio selvatico in acqua salata finché non sarà tenero. Scolatelo, spremetelo leggermente per eliminare l’acqua in eccesso e tritatelo finemente.
  • Mescolate il finocchio tritato con l’aglio ridotto in poltiglia, sale e pepe.

3. Preparare la Salsa

  • In una padella, scaldate un po’ di olio a fuoco moderato e discioglietevi le acciughe, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete qualche cucchiaio di acqua bollente e il trito di finocchio e aglio. Mescolate bene.
  • Unite il concentrato di pomodoro diluito con un po’ d’acqua e fate cuocere la salsa a fuoco lento per circa 20 minuti, fino a ottenere la consistenza desiderata. Regolate di sale e pepe.

4. Cuocere la Pasta

  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente. Scolatela bene.

5. Assemblare il Piatto

  • Ungete una teglia da forno e disponete uno strato di pasta sul fondo.
  • Coprite con alcune delle sardine fritte e irrorate con un po’ di salsa.
  • Continuate a stratificare con pasta, sardine e salsa, terminando con uno strato di pasta e sugo.

6. Infornare

  • Cuocete la pastasciutta con le sarde in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.

7. Servire

  • Sfornate la teglia e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire. Questo piatto si gusta al meglio caldo ma non bollente.

Consigli per un Risultato Perfetto

  • Sardine fresche: La qualità delle sardine è fondamentale per il sapore del piatto.
  • Finocchio selvatico: Questo ingrediente dona al piatto il suo aroma caratteristico, quindi sceglietelo fresco e profumato.
  • Stratificazione uniforme: Assicuratevi che gli strati siano ben distribuiti per un gusto bilanciato in ogni boccone.

Conclusione

La pastasciutta con le sarde è un piatto che racconta la storia e le tradizioni culinarie della Sicilia. Perfetta per una cena speciale, questa ricetta conquisterà il palato di tutti con la sua combinazione unica di sapori intensi e genuini.

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *