Polenta con Sugo di Stoccafisso: Ricetta della Tradizione Italiana

admin
Da admin

La polenta con sugo di stoccafisso è un piatto tradizionale che racchiude i sapori della cucina contadina italiana. Preparata con ingredienti semplici ma ricchi di gusto, questa polenta è particolarmente adatta per i giorni di vigilia, quando la tradizione prevede piatti di magro. Il sugo di stoccafisso, reso corposo dalla conserva di pomodoro e dal soffritto di lardo e aromi, rende questo piatto ideale per chi cerca un pasto che sia al contempo rustico e raffinato.

Ingredienti per 4 persone

Per la polenta:

  • 400 g di farina di mais
  • Acqua e sale q.b.

Per il sugo di stoccafisso:

  • 400 g di stoccafisso (ammollato e già ammorbidito)
  • Lardo battuto
  • Prezzemolo fresco tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero macinato fresco
  • Conserva di pomodoro q.b.
  • (Facoltativo) Uva passa per chi desidera un tocco dolce

Preparazione

  1. Preparare il soffritto: In una padella capiente, fate rosolare il lardo battuto insieme al prezzemolo e all’aglio tritato. Aggiungete un filo d’olio e una macinata di pepe nero per insaporire ulteriormente il soffritto. Il profumo degli aromi renderà il sugo particolarmente invitante.
  2. Aggiungere la conserva di pomodoro: Diluite la conserva con un po’ d’acqua e versatela nella padella. Mescolate e lasciate cuocere a fuoco basso, finché il sugo non inizia ad addensarsi.
  3. Unire lo stoccafisso: Aggiungete i pezzi di stoccafisso precedentemente ammollato e ammorbidito. Fate attenzione al sale, poiché lo stoccafisso può essere naturalmente salato. Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti, finché il pesce non diventa tenero e si amalgama con il sugo.
  4. Preparare la polenta: Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con acqua salata. Versate a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Cuocete la polenta a fuoco medio, mescolando di frequente, fino a ottenere una consistenza cremosa. La polenta è pronta quando inizia a staccarsi dai bordi della pentola.
  5. Servire: Versate la polenta su un’ampia spianatoia o un piatto da portata e copritela con il sugo di stoccafisso. Per chi desidera un tocco particolare, è possibile aggiungere un po’ di uva passa nel sugo, che conferirà una leggera nota dolce al piatto. Servite ben caldo, con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.

Consigli per una Polenta Perfetta

  • Ammollare bene lo stoccafisso: Lo stoccafisso deve essere ammollato con cura per almeno 24-48 ore, cambiando l’acqua più volte. Questo passaggio è essenziale per eliminare il sale in eccesso e ammorbidire il pesce, rendendolo adatto alla cottura nel sugo.
  • Uva passa per un tocco in più: L’aggiunta di uva passa nel sugo è una variante opzionale che arricchisce il sapore del piatto, contrastando con la sapidità dello stoccafisso e la cremosità della polenta.
  • Utilizzare conserva di qualità: La qualità della conserva di pomodoro influisce notevolmente sul sapore del sugo. Scegliete una conserva di buona qualità o preparatela in casa per ottenere un risultato eccellente.

Storia e Tradizione

La polenta con sugo di stoccafisso è una ricetta che affonda le sue radici nella cucina delle regioni italiane del nord, dove la polenta è un alimento di base. Il piatto è spesso associato alle festività e alle vigilie, momenti in cui la tradizione imponeva piatti di magro, privi di carne. Lo stoccafisso, ingrediente economico e facilmente reperibile, era una scelta ideale, soprattutto nelle regioni lontane dal mare, dove il pesce fresco non era disponibile.

- Annuncio -

Questa ricetta rappresenta un perfetto equilibrio tra sapori rustici e tecniche di cucina antiche, tramandate di generazione in generazione. La combinazione tra la polenta, preparata secondo le tradizioni contadine, e il sugo di stoccafisso rende questo piatto un simbolo della cucina povera italiana, ma al tempo stesso un capolavoro di gusto.

Abbinamenti Consigliati

La polenta con sugo di stoccafisso si accompagna bene con un bicchiere di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Trebbiano, che bilanciano la sapidità del piatto con le loro note fruttate. Per chi preferisce il vino rosso, un vino giovane e leggero è l’ideale.

Conclusione

La polenta con sugo di stoccafisso è un piatto che celebra la semplicità e la bontà della cucina tradizionale italiana. Preparare questo piatto significa riscoprire sapori autentici e tecniche culinarie che riportano indietro nel tempo, quando ogni pasto era un momento di condivisione e di calore familiare. Buon appetito!

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *